La situazione ideale per misurare il piede dei vostri bambini è proprio la sera, perché è in questo momento della giornata che si rilassa e si allunga un po’ di più.
La sera diamo il massimo.

Ecco come fare:
- appoggiate il piedino su un foglio di carta, e tracciate una linea dalla punta del tallone a quella dell’alluce per misurare bene la sua lunghezza totale;
- a questa misura aggiungete circa 1,2-1,5 cm e usate questa lunghezza per preparare una striscia di cartone larga invece due dita da inserire nella scarpa;
- se il cartone non ha problemi a infilarsi nella scarpina, la misura è giusta!
Ripetete quest’operazione ogni tre o quattro mesi, perché il loro piede cresce in media di 3 mm ogni trenta giorni, controllando ogni volta dove arriva effettivamente l’alluce, per assicurarvi che non batta in punta.